Il coaching è un servizio professionale qualificato finalizzato ad aiutare il cliente (coachee)
a raggiungere uno specifico obbiettivo in ambito personale (life), professionale (business) o sportivo (sport).
Questo metodo offre al cliente strumenti che gli permettano di elaborare ed identificare i propri obiettivi e
rafforzare la propria efficacia e la propria prestazione.
Ognuno di noi ha delle potenzialità latenti e l'obiettivo del coach è di scoprirle e insegnare al cliente
come utilizzarle.
Coach e coachee:
Il coach è colui che aiuta la persona, in un momento di smarrimento, a ritrovare la luce
senza avere la dimensione della patologia.
Lo si può immaginare come un cocchiere che accompagna le persone in un percorso.
Il coach non giudica, non dà lezioni né prescrizioni. Accoglie ed ascolta il cliente in modo aperto e dedicato,
con curiosità umana, accettazione e apertura mentale.
Offre la sua tecnica e le sue competenze per esplorare la situazione, stimolando il coachee (il cliente) a vedere il
tema che vuole affrontare da altri punti di vista.
Che tipo di coaching può aiutarmi a raggiungere i miei obiettivi?
LIFE COACHING:
E’ utilizzato in ogni aspetto della vita privata delle persone con le loro relazioni e il rapporto con se stessi.
In particolare nei momenti di cambiamento o di passaggio attraverso le diverse fasi della vita.
Nell'ambito del Life coaching si possono affrontare obbiettivi riguardanti la salute (Health coaching)
e sulla famiglia (Parental coaching).
SPORT COACHING:
In questo caso il focus del lavoro di coaching è la perfomance sportiva eccellente.
Il coach affianca lo staff tecnico e gli atleti (individualmente o in gruppo) per la preparazione ad affrontare
la performance sportiva.
Per porsi mete sfidanti e poter superare i propri limiti, il coach allena il cliente affinché corpo e mente
collaborino al meglio per esprimere il massimo delle potenzialità atletiche.
BUSINESS COACHING:
Il coach supporta il coachee nel raggiungimento dei suoi obiettivi professionali,
sia approfondendo il senso che questi hanno per la persona, sia migliorando l’efficienza della
performance per poterli così raggiungere.
Il cliente viene accompagnato in un percorso personalizzato per lo sviluppo
ottimale delle proprie competenze relazionali professionali e motivazionali, utilizzando le sue specifiche
potenzialità.
Nei confronti di manager, imprenditori o gruppi (Team building), il coach svolge anche una
importante funzione di confronto, formazione e supporto allenando la loro auto-efficacia, lo stile di leadership,
la chiarezza della loro visione e l’efficacia dei loro obiettivi.
A chi deve avviare la propria professione, cambiarla o entrare nel mondo del lavoro, il coaching offre
un supporto per orientare le scelte in modo che siano in linea con i propri obbiettivi di
autorealizzazione professionale.